Sabato primo ottobre la seconda edizione della giornata del mal di testa
ATTUALITA'
di news il
28/09/2011

Sabato primo ottobre la seconda edizione della giornata del mal di testa

Una patologia vera e propria, non una scusa per sottrarsi al lavoro o alibi per impegni non proprio graditi. Una malattia che una volta cronica, diventa invalidante, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità la considera al pari della cecità e della tetraplegia.
Il mal di testa è una malattia a tutti gli effetti, invalidante, che compromette la qualità della vita del 12% della popolazione, difficilmente risolvibile. Le terapie, spesso con analgesici, si rivelano controproducenti poichè non curano la causa del male ma portano all’emicrania ‘da rimbalzo’ a causa della dipendenza che si crea dall’assunzione del medicinale.
Sabato prossimo, primo ottobre, la sezione regionale di Al.Ce., Alleanza Cefalalgici, sarà protagonista di una ulteriore parentesi informativa durante la seconda giornata regionale del mal di testa che sarà celebrata, sin dal mattino, alla Porta Praetoria.
Si tratta di un appuntamento per sensibilizzare i cefalalgici, ma anche le famiglie, i medici di famiglia e tutti coloro che hanno a che fare con chi soffre di cefalea, chi vede le sue giornate compromesse dal mal di testa. Saranno distribuite brochures e materiale informativo.
Sarà anche l’occasione per contribuire alle attività della sezione Al.Ce guidata da Sara Grillo Ferriani (foto) acquistando, con offerta libera, un vasetto di miele prodotto da un apicoltore valdostano cefalalgico. Appuntamento alla Porta Praetoria dalle 10 alle 18.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...