Anche le prenotazioni nelle strutture ricettive sono in crescita rispetto agli anni precedenti
Sono terminate in tarda mattinata le operazioni del Pidav, il Piano di intervento di distacco artificiale valanghe sopra la Val Ferret; pedonale e pista di fondo riapriranno domani
di Erika David 
il 10/01/2025
Sono terminate in tarda mattinata le operazioni del Pidav, il Piano di intervento di distacco artificiale valanghe sopra la Val Ferret; pedonale e pis...
Si è tenuto a Chamonix un incontro transfrontaliero su problematiche e opportunità di un itinerario che richiama ogni anno visitatori da tutto il mondo
di Erika David 
il 09/01/2025
Si è tenuto a Chamonix un incontro transfrontaliero su problematiche e opportunità di un itinerario che richiama ogni anno visitatori da tutto il mond...
di Luca Mercanti 
il 23/12/2024
Sabato 4 gennaio 2025 grande festa al Colle del Piccolo San Bernardo e nella piazzetta Funivie di La Thuile per festeggiare la ricorrenza del collegam...
A Gressoney-Saint-Jean, due giorni di riflessione, progetti e uno sguardo al futuro
di e.rembado@gazzettamatin.com 
il 17/12/2024
A Gressoney-Saint-Jean, due giorni di riflessione, progetti e uno sguardo al futuro
di Luca Mercanti 
il 16/12/2024
Nel 2023, l’impianto funiviario ha compensato il 100% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra raggiungendo la neutralità carbonica...
Al Teatro Splendor, l'assemblea dei circa 1600 professionisti valdostani
di Cinzia Timpano 
il 04/12/2024
Al Teatro Splendor, l'assemblea dei circa 1600 professionisti valdostani
di Luca Mercanti 
il 02/12/2024
Savills Ski Report index 2024: meglio della statunitensi Vail e Aspen, della francese Val Thorens ma anche della cugina Zermatt
Questa sera, mercoledì 27 novembre, alle 20.30 nell'Aula Magna del Convitto regionale Federico Chabod, consigli pratici per avvicinarsi alla montagna
di Erika David 
il 27/11/2024
Questa sera, mercoledì 27 novembre, alle 20.30 nell'Aula Magna del Convitto regionale Federico Chabod, consigli pratici per avvicinarsi alla montagna
Lo ha annunciato l'assessore Luciano Caveri nella conferenza stampa di Giunta regionale; il collegamento intervallivo al Col Ranzola rimane importante ma è stato rimodulato riallocando le risorse previste alla Capanna Carrel e alla Casa del telaio
di Erika David 
il 18/11/2024
Lo ha annunciato l'assessore Luciano Caveri nella conferenza stampa di Giunta regionale; il collegamento intervallivo al Col Ranzola rimane importante...
di Luca Mercanti 
il 28/10/2024
Le Stazioni S.A.G.F. valdostane di Breuil-Cervinia e Courmayeur hanno eseguito oltre 60 interventi
Tubaldo in "Ritorno al Breithorn" racconta a distanza di dieci anni la valanga che lo travolse lasciandolo illeso durante le riprese di un film sulla splitboard
di Nadia Camposaragna 
il 17/10/2024
Tubaldo in "Ritorno al Breithorn" racconta a distanza di dieci anni la valanga che lo travolse lasciandolo illeso durante le riprese di un film sulla ...
Si è parlato della sostituzione della seggiovia Maison Vielle e della Telecabina Chécrouit, per circa 42 milioni di euro, nel Consiglio comunale di Courmayeur di venerdì pomeriggio
di Erika David 
il 05/10/2024
Si è parlato della sostituzione della seggiovia Maison Vielle e della Telecabina Chécrouit, per circa 42 milioni di euro, nel Consiglio comunale di Co...
La riduzione, decisa dall'Avif, è prevista su stagionali, giornalieri e biglietti orari e a Skyway Monte Bianco
di Danila Chenal 
il 04/10/2024
La riduzione, decisa dall'Avif, è prevista su stagionali, giornalieri e biglietti orari e a Skyway Monte Bianco
Al Forte di Bard tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna dal 18 al 20 ottobre; le due piste sintetiche per fondo e discesa rimarranno aperte fino al 17 novembre
di Erika David 
il 04/10/2024
Al Forte di Bard tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna dal 18 al 20 ottobre; le due piste sintetiche per fondo e discesa rimarranno ape...
Sarà recuperato un fabbricato di proprietà del Comune e sarà realizzato un punto ristoro per migliorare l'accoglienza degli escursionisti che arrivano in zona
di Cinzia Timpano 
il 01/10/2024
Sarà recuperato un fabbricato di proprietà del Comune e sarà realizzato un punto ristoro per migliorare l'accoglienza degli escursionisti che arrivano...
di Luca Mercanti 
il 10/09/2024
Sara Stefanelli e Andrea Galimberti avevano lanciato l'allarme: siamo bloccati a 4600 metri e rischiamo l'ipotermia. Ricerche sospese da parte italian...
L'iberico ha raggiunto le vette spostandosi senza l'utilizzo di mezzi a motore
di Thomas Piccot 
il 04/09/2024
L'iberico ha raggiunto le vette spostandosi senza l'utilizzo di mezzi a motore
A Cortina, ieri, martedì 20 agosto, sono stati presentati i risultati di un progetto di ricerca che ha coinvolto anche il Centro Addestramento Alpino – Scuola Militare Aosta
di Cinzia Timpano 
il 21/08/2024
A Cortina, ieri, martedì 20 agosto, sono stati presentati i risultati di un progetto di ricerca che ha coinvolto anche il Centro Addestramento Alpino ...
di Luca Mercanti 
il 19/08/2024
La fotografia che la Carovana dei ghiacciai 2024 di Legambiente scatta è allarmante