Saison culturelle: il calendario dei 40 spettacoli
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/10/2011

Saison culturelle: il calendario dei 40 spettacoli

Sono 40 gli appuntamenti (un centinaio calcolando anche “Il giro del mondo in 60 film”) del cartellone 2011/2012 della Saison culturelle svelato questa sera nel salone delle manifestazioni di palazzo regionale.
Si comincia il 17 e 18 ottobre con “Art”, la commedia che porterà ad Aosta Alessandro Haber, Alsessio Boni e Gigio Alberti. Questo il calendario completo.
TEATRO: lunedì 17 martedì 18 ottobre Teatro Giacosa “Art”; mardi 25 octobre Théâtre Giacosa “Pouic-Pouic”; giovedì 3 novembre Teatro Giacosa “Terra promessa”; vendredi 11 novembre Théâtre Giacosa “Le repas des fauves”; lundi 12 décembre Théâtre Giacosa “La clé des mystères”; martedì 10 mercoledì 11 gennaio Teatro Giacosa “Eretici e corsari”; jeudi 26 janvier Théâtre Giacosa “Le crépuscule du Che”; giovedì 9 febbraio Teatro Giacosa “Lisistrata”; mardi 14 février Théâtre Giacosa Des souris et des hommes”; martedì 21 mercoledì 22 febbraio Teatro Giacosa “Il catalogo”; lunedì 27 febbraio Teatro Giacosa “L’ingegner Gadda va alla guerra”; mercoledì 14 giovedì 15 marzo Teatro Giacosa “Romeo e Giulietta”; giovedì 29 marzo Teatro Giacosa “18 mila giorni”; giovedì 19 aprile Teatro Giacosa “La conquista del Cervino”; mardi 24 avril Théâtre Giacosa “Chatroom”.
MUSICA: lunedì 31 ottobre Teatro Giacosa “Taranta Nera”; venerdì 18 novembre Théâtre de la Ville Khatia Buniatishvili; mercredi 30 novembre Théâtre Giacosa Sylvie Vartan; martedì 6 dicembre Teatro Giacosa Le luci della Centrale Elettrica; martedì 20 dicembre Palais Saint-Vincent Ivano Fossati; jeudi 22 décembre Cathédrale d’Aoste James Hall & Worship
& Praise; jeudi 5 janvier Pont-Saint-Martin Orchestre d’harmonie du Val d’Aoste; giovedì 19 gennaio Aymavilles venerdì 20 gennaio Teatro Giacosa Chanticleer; sabato 28 gennaio Palais Saint-Vincent Kymera; venerdì 3 febbraio Teatro Giacosa Paola Turci & Naïf Herin; giovedì 1 marzo Teatro Giacosa Ana Moura; venerdì 9 marzo Palais Saint-Vincent “AbbaMania”; mercredi 21 mars Théâtre Giacosa “La grande Sophie”; martedì 27 marzo Teatro Giacosa Max Gazzè; martedì 3 aprile Teatro Giacosa Alison Balsom e i musici;giovedì 12 aprile Théâtre de la Ville Nocturne; venerdì 27 aprile Palais Saint-Vincent Giorgia; sabato 5 maggio Palais Saint-Vincent Eugenio Finardi; giovedì 10 maggio Teatro Giacosa Ranzie Mensah.
MUSICAL & DANZA: Mercoledì 14 dicembre Palais Saint-Vincent Michelle Hunziker; martedì 27 dicembre Palais Saint-Vincent “Schiaccianoci”; samedi 25 dimanche 26 février Théâtre Giacosa “Tourna Avouì Mè”; sabato 3 marzo Palais Saint-Vincent “Alice nel paese delle meraviglie”; sabato 19 maggio Teatro Romano Complexions.
OPERETTA: martedì 8 novembre Teatro Giacosa “Can-Can”.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur