ATTUALITA'
di news il
13/10/2011

Referendum rifiuti: prime 500 firme contro il trattamento a caldo dei rifiuti

La campagna di raccolta firme per il referendum contro i trattamenti a caldo nella gestione dei rifiuti, promossa dal comitato Valle Virtuosa, è ai nastri di partenza. Qualche banchetto, in verità, è già stato allestito nella settimana scorsa in alcuni paesi della Bassa Valle, sfruttando la concomitanza con le sagre autunnali: a Bard, Antey-Saint-André, Donnas e Pont-Saint-Martin. Le firme raccolte sarebbero già intorno alle 500, sulle 5237 da ottenere entro i primi giorni del gennaio prossimo. Per firmare, sabato prossimo sarà la volta di Aosta, all’angolo tra via Aubert e la biblioteca regionale e a Nus. Domenica Valle Virtuosa sarà a Pontey, vicino all’arena dove si terrà l’ultima eliminatoria dei combats di reines e martedì di nuovo ad Aosta, in piazza des Franchises. Da metà della prossima settimana saranno disponibile dei moduli in tutti i comuni della Valle.

CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...