E’ nato “Arnàcotto”
ATTUALITA'
di news il
18/10/2011

E’ nato “Arnàcotto”

“Arnàcotto”, un nuovo prosciutto cotto, nato dall’unione fra il Prosciutto Cotto e il Lardo di Arnad DOP. E’ questa l’idea che riprende una tipicità della tradizione e la reinterpreta in chiave moderna, realizzata da due aziende che da anni collaborano e che oggi hanno deciso di unire le proprie strade: Arnad Le Vieux e Alimeco.
Nella splendida cornice del Saint George Premier di Monza (FOTO), i patron di Arnad Le Vieux e Alimeco sono stati intervistati dal giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli, conduttore di Melaverde su Rete 4. Al suo fianco, Kseniya Zaynak, testimonial del Consorzio del Formaggio Castelmagno e co-conduttrice dei Caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta. In occasione del lancio di “Arnàcotto” è stato presentato anche il testimonial ufficiale, l’ex calciatore Nello Santin.
«Siamo riusciti a creare un perfetto mix fra un prodotto gustoso e di utilizzo quotidiano come il prosciutto cotto e il Lardo d’Arnad DOP, più prezioso e caratteristico», spiegano i soci fondatori di Arnad Le Vieux, Nicodemo Calabrese e di Alimeco, Alessandro Mentasti -. Abbiamo cominciato nell’ottobre del 2009 con le prime prove di produzione e abbiamo iniziato a testarlo presso nostri fidati clienti nella primavera del 2010. A seguito del successo riscontrato, abbiamo cominciato a parlarne a distributori del Nord Italia e contestualmente alla clientela della G.D. e G.D.O».

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...