Polizia: «ci prendono in giro»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/10/2011

Polizia: «ci prendono in giro»

lndennita’ di bilinguismo che 80 poliziotti non percepiscono da gennaio e corrispettivi per missioni all’estero (circa 150mila euro) che non hanno ancora rimpinguato la busta paga di molti. I tagli del governo al comparto della sicurezza hanno avuto effetti anche sui poliziotti che lavorano in Valle d’Aosta. «Ci prendono in giro, il governo nazionale ha fatto campagna elettorale sulla sicurezza ma, appena si e’ insediato, ha bloccato gli stipendi e ha tentato di eliminare alcuni diritti frutto di anni di battaglie sindacali», ha dichiarato Massimo Denarier, segretario del Sap regionale, durante la conferenza stampa di oggi indetta in occasione delle manifestazioni di protesta dei sindacati di polizia svolte contemporaneamente in oltre 100 piazze italiane (foto). I tagli dal 2008, secondo quanto dichiarato dai sindacati, sono stati di circa 3 miliardi di euro, di cui oltre un miliardo ha riguardato la polizia. Alla Questura di Aosta i problemi non mancano, «dalle pulizie che ognuno deve fare da se’ all’ascensore bloccato, ormai da otto mesi, per mancanza di fondi per la manutenzione».
Gli iscritti alle organizzazioni sindacali Sap, Siulp, Ugl polizia di Stato e Ugl polizia penitenziaria oggi hanno distribuito in piazza Chanoux le cedole (con tanto di codice Iban) per chiedere alla popolazione un’offerta di almeno un euro, da destinare al Fondo assistenza del ministero dell’Interno per l’acquisto della benzina destinata ai mezzi di polizia. Domani la distribuzione delle cedole si spostera’ a Pont-Saint-Martin.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...