Courmayeur, microesplosioni in parete
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/10/2011

Courmayeur, microesplosioni in parete

Sabato le squadre al lavoro sulla parete del Mont de la Saxe oggetto di bonifica hanno posizionato due cariche nel blocco, di circa 140 metri cubi, in testa al canalone sul versante verso il Monte Bianco. In questi giorni si dovrebbe procedere con l’esplosione delle minicariche per una demolizione controllata del masso e il proseguimento dell’attività di disgaggio.
Dall’incontro di venerdì scorso tra i tecnici e gli sfollati è emerso che, se le condizioni meteo continueranno a mantenersi buone, saranno ancora necessarie due settimane per completare tutte le bonifiche necessarie.
Entro la fine della settimana potrebbe già essere aperta parzialmente un’area della zona evacuata, mentre la riapertura totale sarà possibile solo dopo il completamento della bonifica della zona del canalone.
L’amministrazione comunale mantiene aperta la possibilità di rientri assistiti degli sfollati nelle proprie case, a meno che le condizioni di rischio dovessero improvvisamente aggravarsi.
I danni registrati finora sono di entità molto inferiore alle aspettative, eccezion fatta per lo stabilimento Grivel (in foto il tetto e alcuni dei sassi caduti), che fin dall’inizio si sapeva essere esposto ai maggiori rischi.
(erika david)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...