Valpelline, un bassorilievo alla memoria del ‘guaritore’ Attilio Rolando
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/10/2011

Valpelline, un bassorilievo alla memoria del ‘guaritore’ Attilio Rolando

«Da tempo il Consiglio comunale – ha sottolinea il sindaco Claudio Restano nello scoprire il bassorilievo in memoria di Attilio Rolando nel pomeriggio di sabato 22 – riteneva doveroso dedicare un monumento a una persona che ha lasciato un forte segno nella nostra comunità e nell’intera regione». Attilio Rolando, nato ad Antey Saint-André nel 1928, era giunto a Valpelline nel ‘55 come guardia forestale nella stazione di cui in seguito diventerà maresciallo. Eletto a sorpresa nel ‘78 consigliere regionale con ben 2.430 preferenze, attraverso le quali la comunità valdostana aveva voluto esprimergli la sua gratitudine, venne riconfermato nell’83: la sua notorietà, che superava di gran lunga i confini nazionali, era legata alle sue meravigliose doti di “rhabilleur” che gli permettevano, con sapienti e poderosi interventi delle sue manone d’oro, di far alzare dalla sedia a rotelle più di un infermo e di sistemare ossa fratturate e distorsioni di ogni tipo.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...