ARCHIVIO COMUNI
di news il
01/11/2011

Arvier, intesa sulla Casa dell’acqua

“Tu chiamale se vuoi, le mozioni” cantava, più o meno, Lucio Battisti. Si riferiva di certo al consiglio comunale di Arvier dove, ieri sera, tre su tre sono andate a segno. Nasce così, almeno momentanea, un’intesa tra maggioranza e opposizione, degna di quella tra il suddetto cantante e il direttore artistico della Cittadella dei Giovani. Per la precisione, due di queste mozioni sono state ritirate dopo essere state almeno parzialmente recepite dalla maggioranza e una, modificata, è stata approvata all’unanimità. Nel dettaglio, si è cominciato con la richiesta di modifica dello statuto e del regolamento comunale: «vorremmo ridare – espone il consigliere di minoranza Laurent Roulet – un po’ di centralità al consiglio, che è andata persa con la nuova legge elettorale». Question Time e possibilità di domande dal pubblico, quindi, le due proposte evidenziate da Roulet, alle quali l’assessore Jonni Martin risponde che «discuterne non può far male». Il sindaco Mauro Lucianaz, invece, nel punto precedente aveva già disposto l’allargamento di una commissione preesistente proprio per l’esame e la modifica delle regole del gioco. Un altro accordo, tra i due schieramenti, è stato raggiunto sulla richiesta della consigliera di minoranza Valeria Rollet di «adottare misure che semplifichino gli adempimenti tributari dei cittadini». «Il Celva – replica Lucianaz – sta sviluppando un progetto per un software che permetterà di pagare le tasse in rete, sarebbe dunque uno spreco muoversi autonomamente». La convergenza arriva sulla proposta del sindaco di «inviare una lettera ai cittadini, dove si manifesti la disponibilità dell’ufficio tributi di incontrare i clienti e di stampare i bollettini precompilati (tranne l’importo, ndr) a chi lo richieda». Terzo e ultimo accordo sulla richiesta, sempre della minoranza, di costruire una casa dell’acqua: ancora apertura della maggioranza e mozione ritirata. Se ne discuterà, sul come e sul dove, in commissione Territorio e Ambiente.
(lorenzo piccinno)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...