Batailles des chèvres: sabato la finalissima
ATTUALITA'
di news il
09/11/2011

Batailles des chèvres: sabato la finalissima

Sarà recuperata sabato pomeriggio, a partire da mezzogiorno e mezzo, la 14ª finale regionale del Concours Batailles des chèveres, in programma la scorsa domenica e rinviata a causa del maltempo e dell’allerta meteo.
196 le capre qualificate, per un totale di 77 allevatori, che scenderanno in campo nell’arena di Tour d’Héréraz, a Perloz.
Quattro le categorie in gioco: tre dipendenti dal peso e una riservata alle bime, le caprette sotto i due anni di età. Delle quattro regine uscenti, solo tre saranno in campo a cercare di difendere il titolo: Bomba, regina uscente di seconda categoria dei fratelli Bosonin di Donnas, Birba (terza categoria) di Ido Berard di Villeneuve e Topo (bime) di Giulio Cretier di Montjovet.
La regina di prima categoria, Mitra, dei fratelli Vial di Nus, purtroppo è scomparsa in un incidente la scorsa primavera.
(erika david)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...