Epoca in edicola con uno speciale su Bonatti
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
10/11/2011

Epoca in edicola con uno speciale su Bonatti

Proprio nel momento in cui la cronaca degli ultimi giorni, con la morte della guida alpina francese e della sua cliente sul Monte Bianco, ha riportato col pensiero molti appassionati di montagna alla vicenda del Freney, quando nel luglio del 1961 sette alpinisti, tra i quali Walter Bonatti, rimasero bloccati sul Pilone Centrale del Freney, ecco che Epoca torna in edicola, sabato 12 novembre, con un numero monografico speciale interamente dedicato al leggendario alpinista ed esploratore.
Sono passati due mesi dalla sua scomparsa, e la rivista, un tempo settimanale, con la quale Walter Bonatti collaborò a lungo con fotografie e resoconti di viaggi ed esplorazioni, esce con un omaggio speciale a uno dei suoi grandi collaboratori.
Nelle pagine di Epoca rivivono quelle eroiche imprese, i successi e le sconfitte, i drammi e le vittorie dell’alpinista, dal K2 al Monte Bianco, ma anche le straordinarie esplorazioni ai quattro angoli del pianeta, tra deserti e ghiacci, vulcani e giungle. 150 pagine di appassionanti racconti in prima persona e di spettacolari fotografie in larga misura inedite, concesse in esclusiva a Epoca dalla famiglia Bonatti.
Il nuovo numero della rivista sarà in edicola a partire da sabato 12 novembre, a 7.90 euro.
(erika david)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...