Crisi: industria e costruzioni senza scampo; ‘sopravvive’ il turismo
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/11/2011

Crisi: industria e costruzioni senza scampo; ‘sopravvive’ il turismo

Anche chez nous, si è fermata in estate la ripresina iniziata nel 2009, dopo un 2008 horribilis; la congiuntura ha iniziato a peggiorare, colpendo trasversalmente tutti i settori produttivi, soprattutto industria ed edilizia e risparmiando, almeno in parte, il turismo. I dati emergono dall’aggiornamento congiunturale presentato quest’oggi dal direttore della filiale di Aosta della Banca d’Italia Gennaro Maria Argirò, elaborato sui dati Istat, Confindustria, Inps e assessorato al Turismo.
E pensare che la ripresa era proseguita, seppure con ritmi meno intensi rispetto al 2010, anche nel primo semestro 2011, grazie soprattutto alla domanda estera che nel mese di giugno aveva permesso di recuperare quasi totalmente i livelli pre crisi. Il rallentamento dell’economia mondiale ha invece avuto riflessi negativi sulle attività produttive e il clima di fiducia delle imprese è bruscamente peggiorato, anche a causa delle turbolenze sui mercati finanziari.
Non si è verificata l’auspicata ripresa nel settore delle costruzioni, che potrebbe avvenire nei primi mesi del 2012 – complice il comparto delle opere pubbliche. Turismo sui livelli del 2010 mentre cala il settore del commercio che risente del rallentamento dei mercati, sia sulle vendite all’ingrosso sia per quelle al dettaglio. Aumentano i disoccupati; nel primo semestre del 2011 il tasso di disoccupazione ès tato del 4,6% in aumento di 0.6 punti percentuali rispetto al primo semestre dell’anno precedente. Calano anche i prestiti alle imprese – indice di un rallentamento negli investimenti – mentre si mantengono stabili i finanziamenti chiesti e accordati alle famiglie.

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel