Lavori forestali ai privati, sì del Consiglio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/12/2011

Lavori forestali ai privati, sì del Consiglio

”E’ una norma irrazionale, è un passo che non compiono neppure i paesi liberali e liberisti”. Così il consigliere del Pd Raimondo Donzel sull’esternalizzazione dei lavori idraulico-forestali, articolo 53 della finanziaria regionale di cui chiede lo stralcio. Contraria alla gestione privatistica dei cantieri forestali pure il gruppo Alpe per il quale ”non è una soluzione sostenibile socialmente. Non siamo disposti a sostenere il parassitismo sociale, ma esporre una categoria fragile a una una condizione di libero mercato in un periodo di crisi, in cui la speranza di trovare un lavoro è ridotta a lumicino, è quantomeno azzardato. Inoltre si disperdono professionalità, esperienze e mezzi”, ”, ha sostenuto Roberto Louvin. ”Non è stata una rincorsa alla soluzione. Non è una procedura affrettata”, ha ribattuto l’assessore all’Agricoltura Giuseppe Isabellon. E l’assessore cita la programmazione lavori forestali – 80 cantieri in previsione per 10 milioni di euro – ”fatta sulla base delle esigenze dei comuni. Evidentemente cambia l’organizzazione ma non la sostanza. Terremo conto delle necessità dei lavoratori”. Di problema delicato ha parlato Augusto Rollandin: ”Non è stata una scelta fatta a cuor leggero. La SpA ha dato una risposta a una parte consistente di lavoratori e la selezione fatta quest’anno ha valore triennale. Potranno lavorare con abilità parziale. E’ una strada difficile, ma equa”.

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...