Mostre e conferenze per celebrare l’anno internazionale della montagna
CRONACA
di news il
09/12/2011

Mostre e conferenze per celebrare l’anno internazionale della montagna

Una mostra fotografica sotto i portici di palazzo regionale e tre serate di approfondimento per celebrare le foreste nel loro anno internazionale. Il programma delle iniziative è stato illustrato a margine della conferenza stampa della giunta nella mattinata di oggi. La Valle d’Aosta possiede 100 mila ettari di bosco che occupa il 5% del suo territorio e il 50% delle aree antropizzate che faì che ci siano 7.641 metri quadrati di foresta per ogni abitante rispetto ai 1.451 metri quadrati nel resto d’Italia. Si prosegue venerdì 9 dicembre, ore 21 salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, con la conferenza Le foreste della Valle d’Aosta: una risorsa da scoprire, con interventi di Flavio Vertui, Jean Claude Haudemand e Giancarlo Cesti; martedì 13 dicembre, ore 21, Uomo, foreste e parchi, con interventi di Michele Ottino e Laura Poggio. ”E’ l’evento conclusivo – ha sottolineato il presidente del PNGP Italo Cerise – di una serie di iniziative di carattere didattico rivolte alle scolaresche per raccontare il delicato rapporto tra uomo, foreste e parchi”. Infine venerdì 16 dicembre, ore 20.30, è in calendario la serata su Una foresta per mille animali, con interventi di Massimo Bocca e del biologo Maurizio Broglio.

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...