ATTUALITA'
di news il
16/12/2011

Neve: incidenti e tamponamenti; grave un’anziana di Pavia

Tamponamenti di lieve entità, automobili ‘ballerine’ sulle carreggiate, auto in coda e irripetibili imprecazioni. E’ questo lo scenario che da quasi un’ora – sopratutto dalle 17 in avanti (orario di uscita da molti uffici pubblici e luoghi di lavoro)caratterizza le strade del capoluogo, ma anche la Statale e le strade dei comuni della plaine.
Confusione, code e anche qualche incidente stradale che ha reso necessario l’intervento dei sanitari del 118, come comunica di Dipartimento di Emergenza e Accettazione dell’azienda Usl. E’ ricoverata al reparto di Rianimazione del Parini l’anziana di Pavia (74 anni) rimasta coinvolta nell’incidente sull’autostrada Torino Aosta; intorno alle 15, l’auto sulla quale viaggiava insieme ad altre tre persone (il figlio e i due nipoti ventenni, già dimessi) si è scontrata contro un camion. Stesso tipo di incidente – auto contro camion – stesso luogo – l’autostrada, per un giovane torinese, trasferito al Parini dopo lo scontro ma dimesso dopo i necessari accertamenti. A Valpelline, fortunatamente senza gravi conseguenze, lo scontro di un’auto condotta da un valdostano di 49 anni e uno spazzaneve. Trasferito all’ospedale regionale, l’uomo è stato dimesso dopo gli accertamenti dei sanitari.
(cinzia timpano)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...