CRONACA
di news il
20/12/2011

Cerise, i tagli ai costi della politica impegnerà l’aula per l’ultima assemblea del 2011

”Credo che il Consiglio – che nel 2011 ha visto la modificazione dell’assetto del rapporto tra maggioranza e minoranza – abbia confermato la sua vocazione a essere l’interprete dei bisogni concreti e delle aspettative della comunità valdostana. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, le forze politiche presenti nell’Assemblea regionale hanno portato, ai vari livelli di dibattito politico, istituzionale e culturale, la propria visione dei problemi proponendo soluzioni indirizzate al bene comune. Ed è con questo senso di responsabilità che i gruppi consiliari hanno lavorato”. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio, Alberto Cerise, nella conferenza stampa di fine anno, tradizionale appuntamento nel quale il governo regionale traccia un bilancio delle attività dei docici mesi. Il presidente della massima assemblea regionale ha poi snocciolato i numeri: il Consiglio si è riunito 20 volte per un totale di 49 sedute, ha approvato 31 leggi; l’attività deliberativa ha riguardato 83 atti, fra i quali 10 mozioni, 8 ordini del giorno, 35 risoluzioni; sono state 90 le interrogazioni, 28 quelle a risposta immediata e 238 le interpellanze, fra le quali 101 indirizzate al Presidente della Regione. Annunciando la seduta consiliare di domani dedicata al dibattito sui costi della politica Cerise ha sottolineato che ”di fronte alla crisi e alla prospettiva della recessione, i temi del contenimento e della razionalizzazione della spesa pubblica sono stati di stringente attualità e hanno inevitabilmente caratterizzato l’agenda politica del Consiglio regionale. In questo contesto si colloca l’ampio dibattito sui tagli ai costi della governance che ha coinvolto le diverse forze politiche e che si è concretizzato con il deposito di ben otto proposte di legge in materia”.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...