CRONACA
di news il
20/12/2011

Cerise, i tagli ai costi della politica impegnerà l’aula per l’ultima assemblea del 2011

”Credo che il Consiglio – che nel 2011 ha visto la modificazione dell’assetto del rapporto tra maggioranza e minoranza – abbia confermato la sua vocazione a essere l’interprete dei bisogni concreti e delle aspettative della comunità valdostana. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, le forze politiche presenti nell’Assemblea regionale hanno portato, ai vari livelli di dibattito politico, istituzionale e culturale, la propria visione dei problemi proponendo soluzioni indirizzate al bene comune. Ed è con questo senso di responsabilità che i gruppi consiliari hanno lavorato”. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio, Alberto Cerise, nella conferenza stampa di fine anno, tradizionale appuntamento nel quale il governo regionale traccia un bilancio delle attività dei docici mesi. Il presidente della massima assemblea regionale ha poi snocciolato i numeri: il Consiglio si è riunito 20 volte per un totale di 49 sedute, ha approvato 31 leggi; l’attività deliberativa ha riguardato 83 atti, fra i quali 10 mozioni, 8 ordini del giorno, 35 risoluzioni; sono state 90 le interrogazioni, 28 quelle a risposta immediata e 238 le interpellanze, fra le quali 101 indirizzate al Presidente della Regione. Annunciando la seduta consiliare di domani dedicata al dibattito sui costi della politica Cerise ha sottolineato che ”di fronte alla crisi e alla prospettiva della recessione, i temi del contenimento e della razionalizzazione della spesa pubblica sono stati di stringente attualità e hanno inevitabilmente caratterizzato l’agenda politica del Consiglio regionale. In questo contesto si colloca l’ampio dibattito sui tagli ai costi della governance che ha coinvolto le diverse forze politiche e che si è concretizzato con il deposito di ben otto proposte di legge in materia”.

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...