Costi della politica, Rollandin: ”E’ una legge di buon senso senza eccessi”
CRONACA
di news il
22/12/2011

Costi della politica, Rollandin: ”E’ una legge di buon senso senza eccessi”

”La proposta di legge di maggioranza è di buon senso, logica che non cade nell’eccesso ma che dà una risposta meditata e condivisa”. Lo ha sostenuto il presidente della Regione Augusto Rollandin al termine della discussione generale sulle proposte di legge presentate da Alpe, Pd (respinte) e Uv-Stella Alpina-Fédération-Pdl (approvata) per il taglio delle indennità dei consiglieri e per il contenimento dei costi della politica. In Valle d’Aosta la politica ha un rapporto continuo con la popolazione. Noi partecipiamo alla vita della nostra comunità. Gli eletti nazionali sono scelti dalle segreterie e per questo i cittadini non si sentono rappresentani e sono arrabbiati. E questo fa la differenza. Non è nel costo degli eletti che si traduce il costo della politica. La gente chiede di far funzionare la macchina amministrativa sia regionale che comunali. La popolazione non è contenta quando i servizi non funzionano. Mistificazione sul vitalizio, disinformazione per anni. E’ un sistema previdenziale scorretto chiamarlo vitalizio. Elimare il vitalizio di vecchia concezione e passare a un regime diverso ovvero quello – sicuramente da correggere, adattao e rivisto e lo faremo – buon senso, logica senza cadere nell’eccesso, risposta meditata condivisa”. Per il consigliere di Alpe Alberto Bertin: ”Una legge tardiva, minima, non rispecchia le aspettative e non darà maggiore credibilità al Consiglio”. Di legge ”da guitti che non ascolta le richieste dei cittadini”, ha parlato il consigliere del Pd Raimondo Donzel.

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...