Casa: graduatorie più eque per le case popolari
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/12/2011

Casa: graduatorie più eque per le case popolari

«Differenziare l’accesso all’edilizia residenziale pubblica dall’emergenza abitativa e ampliare, in questo momento di grave crisi, le possibilità, per le famiglie valdostane, di concorrere all’assegnazione di case popolari».
L’assessore alle Opere Pubbliche Marco Viérin commenta l’approvazione dei nuovi limiti dell’indicatore di reddito per l’assegnazione degli alloggi Erp, ai sensi della legge 39/1995. «Illustreremo in commissione il provvedimento la prossima settimana – spiega Viérin – manteniamo così l’impegno assunto in Consiglio regionale di rivedere in aumento i limiti di reddito senza alterare i criteri di proporzionalità ed equità già introdotti dalla politica abitativa regionale. Ricordo che uno dei requisiti fondamentali per l’accesso alle graduatorie Erp è la residenza in Valle d’Aosta da un minimo di otto anni e che gli stessi anni di residenza (superiori a otto) hanno un peso importante nel punteggio che decide la posizione in graduatoria. Il valore ISE viene determinato sottraendo al reddito familiare le spese di affitto fino all’importo massimo annuo di 5 mila 164 euro».
(cinzia timpano)

Aosta, viabilità: alberi pericolanti, chiusura parziale per la rotonda verso il Beauregard
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquettaz e SR17 per Roisan, anche alla luce della chiusura del ponte sul Buthier
il 21/11/2025
Modifiche al traffico la prossima settimana per consentire l'abbattimento di alcune piante pericolanti. Percorsi alternativi nella zona di via Pasquet...