Casa: graduatorie più eque per le case popolari
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/12/2011

Casa: graduatorie più eque per le case popolari

«Differenziare l’accesso all’edilizia residenziale pubblica dall’emergenza abitativa e ampliare, in questo momento di grave crisi, le possibilità, per le famiglie valdostane, di concorrere all’assegnazione di case popolari».
L’assessore alle Opere Pubbliche Marco Viérin commenta l’approvazione dei nuovi limiti dell’indicatore di reddito per l’assegnazione degli alloggi Erp, ai sensi della legge 39/1995. «Illustreremo in commissione il provvedimento la prossima settimana – spiega Viérin – manteniamo così l’impegno assunto in Consiglio regionale di rivedere in aumento i limiti di reddito senza alterare i criteri di proporzionalità ed equità già introdotti dalla politica abitativa regionale. Ricordo che uno dei requisiti fondamentali per l’accesso alle graduatorie Erp è la residenza in Valle d’Aosta da un minimo di otto anni e che gli stessi anni di residenza (superiori a otto) hanno un peso importante nel punteggio che decide la posizione in graduatoria. Il valore ISE viene determinato sottraendo al reddito familiare le spese di affitto fino all’importo massimo annuo di 5 mila 164 euro».
(cinzia timpano)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...