Courmayeur, case in locazione fantasma: una cinquantina di persone truffate
CRONACA
di news il
07/01/2012

Courmayeur, case in locazione fantasma: una cinquantina di persone truffate

L’anno scorso erano state sei, quest’anno sono raddoopiate. Sono infatti dodici – ma potrebbero aumentare nei prossimi giorni – le denunche presentate ai carabinieri per truffa su internet ai danni di turisti che volevano affittare un alloggio per trascorrere le vacanze di fine anno a Courmayeur. Questa volta le vittime sono una cinquantina di villeggianti che avevano trovato una sistemazione attraverso due noti siti web di annunci commerciali.
Inviata la caparra (di circa 400-500 euro) su carte di credito prepagate, gli sfortunati turisti hanno tenuto i contatti con i truffaldini locatari via mail e telefono. Una volta giunti a Courmayeur, l’amara scoperta: gli alloggi non esistevano, oppure erano abitati dai proprietari. I turisti si sono quindi rivolti ai carabinieri, che hanno raccolto le denunce. Non è escluso che la stessa cosa possa essere avvenuta in altre località.
(l.m.)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...