Valdigne verso un’Imu condivisa
ARCHIVIO COMUNI
di news il
08/01/2012

Valdigne verso un’Imu condivisa

C’è ancora tanta incertezza sull’applicazione dell’Imu, l’imposta municipale propria, ma su una cosa gli amministratori dei cinque comuni della Valdigne sembrano essere d’accordo. L’aliquota deve essere condivisa.
Proprio domani e martedì l’argomento è all’ordine del giorno al Celva per verificare se c’è la volontà di arrivare a una tariffazione omogenea per tutta la Valle, «volontà – spiega Riccardo Bieller (in foto), presidente della Comunità montana Valdigne – che noi come Valdigne abbiamo».
I dettagli della proposta sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 gennaio.
(erika david)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...