TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
23/01/2012

In Val d’Ayas, il campionato italiano di sci della Protezione Civile

Sono oltre 1400 i partecipanti alla decima edizione del Campionato italiano di sci della Protezione Civile che da mercoledì prossimo, 26 gennaio, invaderanno pacificamente le piste di Champoluc e Brusson, dove sono previste le competizioni di sci alpino, sci nordico e snowboard.
La squadra valdostana è composta da 110 atleti che si cimenteranno con i colleghi di tutta Italia e con una delegazione della Slovenia, offrendo così una parentesi internazionale all’iniziativa nata in Trentino su impulso della rivista ‘La protezione civile italiana’ e via via ampliatasi sino a coinvolgere tutte le regioni d’Italia. Sarà un importante momento di sport e anche un importante occasione di incontro tra persone, gruppi e volontari che fanno parte del Sistema di Protezione Civile.
Programma
Il bocciodromo di Brusson diventa Area Accoglienza mercoledì 25 per il perfezionamento delle iscrizioni dei partecipanti e la consegna del materiale, operazioni che proseguiranno anche dalle 10 alle 18 di giovedì 26. Al laghetto di Brusson, giovedì alle 19, cerimonia di apertura con lo schieramento di tutte le regioni partecipanti . Venerdì 27 sarà dedicato alle gare di sci alpino, in contemporanea su due tracciati a Champoluc; alle 15.30 premiazione del campione italiano di sci alpino di Protezione Civile.
Sabato dedicato allo sci nordico, sulla pista Extrapietraz di Brusson e allo snowboard, sul tracciato di località Palasina. Premiazioni e cena conclusiva alla tensostruttura allestita a Brusson dove saranno anche premiate le regioni partecipanti e si terrà il virtuale passaggio di consegne per la prossima edizione.
(c.t.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro