Inflazione: ad Aosta +0,7 % rispetto a dicembre
ARCHIVIO COMUNI
di news il
03/02/2012

Inflazione: ad Aosta +0,7 % rispetto a dicembre

Non sono per niente incoraggianti i dati dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic)diffusi dall’Istat. L’inflazione galoppa e rispetto al mese di dicembre 2011 fa segnare uno 0,7% in più. In un anno, il balzo è dei 3,2 punti percentuali. A pesare maggiormente sulla spesa delle famgilie sono i prezzi di casa, acqua, energia elettrica e ça va sans dire, carburante e combustibili da riscaldamento. Nel mese di gennaio 2012, l’aumento per i combustibili ha superato l’8% mentre supera il 6% anche la voce trasporti (rispetto al mese di gennaio 2011). +5,5% fanno segnare tabacchi e bevande alcooliche.
Rimangono stabili le voci ricreazione, spettacoli cultura e istruzione, con aumenti tra il +0,2 e il +0,4%. In lievissima flessione invece le spese per la salute e per i servizi sanitari e i servizi ricettivi e di ristorazione.
(c.t.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni