Tanti minorenni tra i consumatori abituali di cocaina
CRONACA
di news il
20/02/2012

Tanti minorenni tra i consumatori abituali di cocaina

E’ pressoché stazionario il numero dei tossicodipendenti in trattamento al Ser.T dell’azienda Usl; nel 2011 358 pesone sono state prese in carico, 311 sono gli alcoolisti in trattamento e nel complesso, anche per altre dipendenze (dal gioco d’azzardo, al fumo, passando per lo shopping compulsivo e la dipendenza da internet e social network)i pazienti sono circa 850.
Ciò che preoccupa è la crescita – anche tra giovanissimi e minorenni – del consumo di cocaina ed eroina (sniffata, non iniettata tramite siringa) che diventa abituale.
«Il problema sta proprio nel fatto che questi soggetti non si rivolgono al nostro servizio» – spiega il direttore del Ser.T Lindo Ferrari – e si tratta di persone assolutamente insospettabili che hanno un lavoro, una vita ‘normale’, una routine consolidata».
Approfondimento sull’edizione cartacea di Gazzetta in edicola lunedì 20 febbraio.
(c.t.).

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...