Domani i valdostani in Val di Susa sfilano con i No Tav
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/02/2012

Domani i valdostani in Val di Susa sfilano con i No Tav

”E’ falso che vogliano togliere i Tir dalle strade. Gli stessi poteri che spingono la Tav stanno accelerando sul trasporto su gomma. Vedi il raddoppio del tunnel del Fréjus. Sabato sfileremo non solo contro le politiche delle grandi opere, come i treni ad alta velocità, ma anche in difesa dei beni comuni, acqua, lavoro e ambiente tra questi”. A sottolinearlo sono Alex Glarey, portavoce dell’Arci/Espace Populaire Valle d’Aosta, e Francesco Lucat, segretario della Federazione della sinistra, spiegando le ragioni della discesa di una delegazione valdostana in Val di Susa, sabato 25 febbraio, per manifestare al fianco dei No Tav. A supporto della tesi Lucat e Glarey citano l’appello al premier Monti di 360 tra docenti ed esperti che denunciano ”l’inutilità dell’opera”. ”La Tav costa 1.300 euro al centimetro e avrà un impatto imponente su conti dello Stato per una cifra che si aggira attorno ai 20 miliardi di euro che in gran parte sarà a carico dei contribuenti italiani. Se pare una follia la spesa di 150 milioni di euro per i 30 chilometri della tratta Aosta-Pré-Saint-Didier che dire del costo di un’opera impattante che non ha ragione di essere?”, si chiedono Glarey e Lucat. Il corteo, al quale parteciperà anche un gruppo di Legambiente Valle d’Aosta, si snoderà da Bussoleno a Susa. (Foto: Alex Glarey e Francesco Lucat).

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...