Carlo Bionaz nuove presidente delle Penne Nere valdostane
ATTUALITA'
di news il
04/03/2012

Carlo Bionaz nuove presidente delle Penne Nere valdostane

Carlo Bionaz, classe 1947, nato ad Aosta, coniugato e libero professionista è il nuovo presidente delle Penne Nere valdostane.
Bionaz è consigliere della sezione di Aosta dal 1997 ed è componente della sezione sezionale per la solidarietà; è responsabile della Protezione Civile dell’Ana. Ha frequentato il 52º corso AUC di Foligno ed è stato sergente AUC nella 1ª batteria gruppo Susa e sottotenente nella 4ª batteria gruppo Aosta del 1º rgt. art. da montagna.
Succede a Remo Gobetto, giunto al termine del suo secondo mandato.
L’assemblea di oggi, al salone Aurora del santuario mariano, è stata l’occasione per consegnare una targa a Rosa Glarey e Gianfranco Ialongo, attivi collaboratori della sezione e preziose firme della testata sezionale L’Alpin Valdotèn.
(c.t.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...