Cantieri forestali, Louvin, è andato all’aria tutto un sistema
ATTUALITA'
di news il
07/03/2012

Cantieri forestali, Louvin, è andato all’aria tutto un sistema

Un bûcheron specializzato,un invalido con tre figli a carico, un 57enne in cerca di lavoro, tante donne: tutti messi alla porta dalla Salvaprecari. E quanto ha denunciato in aula il consigliere del Pd Raimondo Donzel che insieme ad Alpe ha presentato un’interrogazione per avere informazioni sui cantieri forestali. Entrambi i gruppi hanno chiesto ‘’che ne è della clausola sociale per garantire continuità di occupazione’’.
A rispondere l’assessore all’Agricoltura, Giuseppe Isabellon che parla di ‘’affermazioni drammatizzanti’’, riferendosi al quadro fosco dipinto dai Donzel e Louvin. L’assessore annuncia che lunedì sono stati espletati 44 appalti nei settori della senti eristica, sistemazioni montane, aree verdi e boschi. Niente di nuovo rispetto a quanto annunciato dal presidente della giunta Augusto Rollandin. Neppure trecento persone impiegate sui tre turni e restano fuori operai con inabilità e in là con gli anni per i quali Isabellon ha detto: ‘’Vedremo come collocarli’’. ‘’Parliamo di lavoro e non di elemosina’’, ha sbottato Donzel. Torna ai numeri Louvin: ‘’Dei 10 milioni di euro messi in campo per i cantieri forestali solo una parte andrà a remunerare il lavoro. Certo che la lista dei 660 si assottigliata per ché in molti se ne sono andati per sfinimento. La clausola sociale è bellamente disattesa’’.

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...