Saint-Vincent, Lola e le valdostane resistenti
ARCHIVIO COMUNI
di news il
10/03/2012

Saint-Vincent, Lola e le valdostane resistenti

Aveva solo 22 anni quel 15 ottobre 1944 quando, catturata dai militi del battaglione fascista IX Settembre, fu uccisa con un colpo di rivoltella alla tempia, presso il cimitero di Villeneuve. Era una staffetta; stava rientrando dalla Svizzera e conduceva con sé cinque fuoriusciti: quattro morirono con lei. Aurora “Lola” Vuillerminaz è stata celebrata giovedì sera, 8 marzo, presso il Bocciodromo di Saint-Vincent: con lei sono state ricordate le tante altre donne che contribuirono, con il loro lavoro silenzioso ma umile e appassionato, alla causa della Resistenza in Valle. L’incontro “Un 8 marzo resistente”, organizzato dall’A.N.P.I. in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, e curato da un folto manipolo di donne (Daniela Bernini, Sofia Cossard, Giuliana Ferrero, Silvana Presa e Nadia Savoini), si è aperto proprio con la lettura dei nomi delle tante valdostane che operarono in quei pericolosi anni. (gi.ga.)

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico