«Nessuna regione può dirsi esente dal rischio di infiltrazioni mafiose»
CRONACA
di news il
16/03/2012

«Nessuna regione può dirsi esente dal rischio di infiltrazioni mafiose»

«Pila è un luogo fisico dove sta il bene finito nell’indagine della Dia di Palermo.
Nessuna regione è esente dal rischio di infiltrazioni mafiose, tant’è che la nostra regione ha costituito un’apposita Commissione di indagine contro le infiltrazioni mafiose». A margine del consueto incontro del venerdì con gli operatori dell’informazione, il presidente delle Regione ha commentato così la notizia secondo la quale la Divisione Investigativa Antimafia di Palermo ha chiesto il sequestro preventivo del patrimonio del cavalier Carmelo Patti, patron della Valtur, una delle più grandi società di ricettività turistica a livello internazionale che rilevò sul finire degli anni ’90 per oltre 300 milardi di vecchie lire.
Nel patrimonio Valtur – valutato 5 miliardi di euro – ci sono anche venti villaggi turistici che il tour operator possiede nel mondo, tra i quali quello di Pila.
Da circa 5 mesi il ministero per lo Sviluppo Economico ha ammesso la Valtur ad amministrazione straordinaria a causa dei debiti che sono ulteriormente aumentati in questi mesi, arrivando a sfiorare 500 milioni di euro.
La richiesta di sequestro del patrimonio segue l’avviso di garanzia spiccato nei confronti di Patti per favoreggiamento al boss latitante Matteo Messina Denaro, 49 anni, ricercato dall’estate del 1993. Secondo la Dia di Trapani infatti Patti, il ‘signor Valtur’ sarebbe uno dei prestanomi del boss.
(c.t.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...