«Nessuna regione può dirsi esente dal rischio di infiltrazioni mafiose»
CRONACA
di news il
16/03/2012

«Nessuna regione può dirsi esente dal rischio di infiltrazioni mafiose»

«Pila è un luogo fisico dove sta il bene finito nell’indagine della Dia di Palermo.
Nessuna regione è esente dal rischio di infiltrazioni mafiose, tant’è che la nostra regione ha costituito un’apposita Commissione di indagine contro le infiltrazioni mafiose». A margine del consueto incontro del venerdì con gli operatori dell’informazione, il presidente delle Regione ha commentato così la notizia secondo la quale la Divisione Investigativa Antimafia di Palermo ha chiesto il sequestro preventivo del patrimonio del cavalier Carmelo Patti, patron della Valtur, una delle più grandi società di ricettività turistica a livello internazionale che rilevò sul finire degli anni ’90 per oltre 300 milardi di vecchie lire.
Nel patrimonio Valtur – valutato 5 miliardi di euro – ci sono anche venti villaggi turistici che il tour operator possiede nel mondo, tra i quali quello di Pila.
Da circa 5 mesi il ministero per lo Sviluppo Economico ha ammesso la Valtur ad amministrazione straordinaria a causa dei debiti che sono ulteriormente aumentati in questi mesi, arrivando a sfiorare 500 milioni di euro.
La richiesta di sequestro del patrimonio segue l’avviso di garanzia spiccato nei confronti di Patti per favoreggiamento al boss latitante Matteo Messina Denaro, 49 anni, ricercato dall’estate del 1993. Secondo la Dia di Trapani infatti Patti, il ‘signor Valtur’ sarebbe uno dei prestanomi del boss.
(c.t.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...