L’Anpi aostana pensa alle celebrazioni per il XXV aprile
ATTUALITA'
di news il
19/03/2012

L’Anpi aostana pensa alle celebrazioni per il XXV aprile

Tricolori al vento al giardino della Rimembranza, in via Festaz; nei giorni scorsi, una delegazione della sezione di Aosta dell’Anpi, con la collaborazione del Comitato regionale si è ritrovata innanzi al monumento ai Caduti; erano presenti Cesare Dujany, Pasqualino Canazza, Renato Pinet, Geremia Brunod, Piero Elter, Donato Rosset, Aldo Dublanc, Yves Francisco, Giustino Donzel e Orlando Bee. Il comitato regionale e la sezione di Aosta, con la collaborazione di Giuliana Ferrero, Elisa Avantey, Simonetta Padalino e Daniela Bernini sono al lavoro per le celebrazioni del 25 aprile; quest’anno sarà ospite il vice presidente nazionale Alessandro Pollio Salimbeni, nipote dell’omonimo ingegnere, dirigente antifascista della Cogne morto il 10 aprile 1945 a causa delle ferite provocate da un colpo di arma da fuoco.

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...