Voci di pace dalle terre di guerra
ATTUALITA'
di news il
21/03/2012

Voci di pace dalle terre di guerra

«Offrire agli studenti israeliani e palestinesi l’opportunità di incontrarsi per superare i traumi psicologici legati al conflitto, che genera paura, pregiudizi, rifiuto e risentimenti tra i due popoli e formare nei ragazzi valdostani che affiancano il gruppo nella permanenza in Italia, una particolare coscienza civile che valorizza il rispetto verso le altre culture e la nonviolenza come metodo di gestione dei conflitti».
É l’obiettivo dell’iniziativa Voci di Pace spiegata dal coordinatore del progetto Giancarlo Rosso (in foto durante la presentazione). Il progetto, promosso dalla sezione valdostana del Movimento internazionale della riconciliazione e dall’Istituto pace sviluppo e innovazione delle Acli di Aosta, in collaborazione con il Consiglio regionale, l’assessorato regionale alla Cultura e la presidenza del Consiglio del Comune di Aosta, offre a un gruppo di dieci studenti adolescenti israeliani e palestinesi, che vivono in una situazione di conflitto nei loro territori, l’opportunità di incontrarsi in Italia, al di fuori degli schemi di pregiudizio correnti, in un clima di incontro, comprensione e condivisione grazie all’amicizia di un gruppo di coetanei valdostani.
I ragazzi, arrivati ad Aosta lunedì 19, sono ospiti nella struttura di accoglienza di La Cure de Chevrot a Gressan, e si fermeranno in Valle fino a giovedì 29 marzo. Ad accoglierli hanno trovato 16 studenti valdostani del Liceo Maria Adelaide di Aosta e del Liceo scientifico di Saint-Vincent oltre a un’équipe di educatori e psicologi.
Martedì 27 alle 21, alla Cittadella dei Giovani i giovani stranieri, supportati dallo psicoterapeuta Mustafa Qossaqsi, si racconteranno per condividere la loro esperienza e illustrare la loro realtà, lunedì 26 visiteranno il Consiglio regionale e martedì 27, alle 15, assisteranno alla seduta del Consiglio comunale di Aosta.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...