Imparare la musica popolare in cinque stage
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
27/03/2012

Imparare la musica popolare in cinque stage

Violino popolare, organetto diatonico, musica d’insieme, improvvisazione e laboratori per bambini costituiscono l’ossatura del progetto Ecoula de Mezeucca Tradichonella. L’iniziativa è frutto della sinergia tra assessorato regionale alla Cultura, l’Istituto musicale della Valle d’Aosta e l’associazione Grand-mère, 14 formazioni musicali affiliate. ”Il progetto – ha sottolineato Rhémy Boniface dell’associazione Grand-mère, 14 formazioni musicali affiliate – guarda alla musica tradizionale del futuro, facendo tesoro di quanto lasciato dai nostri antenati”. Il primo appuntamento è per il 13, 14 e 15 aprile a Bionaz dove i corsisti prenderanno confidenza con l’organetto diatonico nelle Alpi occidentali. E’ in calendario a giugno (9 e 10) a Fénis il corso per i più ‘piccoli. Il clou sarà dal 3 all’8 settembre in concomitanza con il Festival des peuples minoritaires quando lo stage aprirà alla musica delle minoranze nel mondo. Per imparare i segreti del violino popolare si dovrà aspettare novembre (23, 24 e 25 a Pontboset). L’ultimo appuntamento è per gennaio 2013 con 5 giorni di stage – dal 2 al 6 a Saint-Nicolas – dove l’improvvisazione musicale d’insieme sarà protagonista. ‘Gli stage rappresentano un’opportunità di avvicinamento per i giovani valdostani al nostro ricco patrimonio culturale musicale, di scoperta, e di approfondimento delle tecniche strumentali, danza e canti tradizionali”, ha concluso l’assessore alla Cultura Laurent Viérin.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...