La Mont Emilius punta sul compostaggio domestico
ARCHIVIO COMUNI
di news il
28/03/2012

La Mont Emilius punta sul compostaggio domestico

La raccolta differenziata nella Comunità montana Mont Emilius è passata dal 38% del 2010 al 42% del 2011. ”Contiamo di arrivare per la fine dell’anno al 65% – ha puntualizzato in conferenza stampa il presidente della Comunità montana Renzo Bionaz -; sappiamo che è un progetto ambizioso ma metteremo in campo tutte le forze per raggiungere l’obiettivo”. Il traguardo passa, dopo il riordino dei punti stradali e il porta a porta per le utenze commerciali, per il compostaggio e l’educazione ambientale. L’anno scorso sono state distribuite 1.300 compostiere e si punta a raddoppiarne il numero sul territorio della Comunità. La campagna di comunicazione ‘Il futuro è nelle tue mani’ della cooperativa Erica, in collaborazione con la società De Vizia Transfer, che gestisce il servizio di raccolta rifiuti, ruota attorno a dieci serate informative – una per ogni comune – all’installazione di una compostiere elettronica a Pila, per intercettare l’umido delle strutture ricettive, di compostiere nelle mense scolastiche e alle lezioni di sensibilizzazione nelle scuole primarie. La prima lezione di compostaggio è in calendario lunedì 2 aprile alle 21 nella sala consiliare del Comune di Nus.

Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...