CRONACA
di news il
10/04/2012

Usl, ladri in azione in via Guido Rey ad Aosta

Furto pasquale nella sede dell’Usl di via Guido Rey, ad Aosta.
Approfittando della chiusura della sede USL in occasione del ponte pasquale, i ladri sono penetrati all’interno della struttura danneggiando seriamente lo sportello bancario Intesa San Paolo ed appropriandosi del denaro contenuto nella cassaforte: Anche il bancomat è stato svuotato e danneggiato, così come è stato messa fuori uso il distributore automatico di bibite.
I cittadini, per effettuare il pagamento del ticket, devono rivolgersi allo sportello Intesa San Paolo collocato nella “piastra” dell’ospedale Parini, oppure direttamente alla sede centrale di Intesa Sanpaolo, in piazza Chanoux,, dove è stato prontamente attivato uno sportello dedicato al pagamento dei ticket sanitari.

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...