Calcio: Lazzeri avverte il Chieri: «Siamo tornati»
SPORT
di news il
12/04/2012

Calcio: Lazzeri avverte il Chieri: «Siamo tornati»

All’andata non c’era, ma di partite decisive se ne intende. Federico Lazzeri (foto) un anno fa era in campo al Comunale nella sfida al vertice, ma vestiva la maglia del Cuneo che, con il 2-2 conquistato in rimonta, spiccò il balzo decisivo verso la Lega Pro. Un risultato che il centrale granata non butterebbe via nemmeno domenica contro il Chieri. «E’ vero, è la partita clou, ma vincendo a Tortona ci siamo garantiti la possibilità di non uscire di scena nemmeno in caso di pareggio: certo, poi dovremmo fare bottino pieno a Lavagna, Chiavari e col Verbano in casa, ma anche il Chieri dovrà affrontare due partite non proprio scontate. L’importante sarà non perdere». Lazzeri fa il punto della situazione in casa St-Chri VdA. «Dopo il 4-1 a casa del Derthona posso dire che siamo tornati, anche se in effetti non avevamo mai mollato, perdendo punti più che altro per episodi contingenti e per le tante assenze. Adesso, a parte Cusano e Bocca, siamo al completo e questo ci ha fatto ritrovare il passo giusto. Sia nello spogliatoio che in società c’è grande entusiasmo e questo ci permette di lavorare al meglio». Il forte centrale difensivo classe 1981 guarda poi in casa dei rivali diretti. «Sono un’ottima squadra e le dieci vittorie consecutive testimoniano che stanno bene. Individualmente siamo più forti, ma il Chieri ha dimostrato di essere una squadra molto unita, compatta, che sa soffire al momento giusto e portare a casa il risultato pieno anche con il minimo scarto». All’andata Lazzeri guardò la partita dalla tribuna assieme al compagno di reparto Emiliano, entrambi squalificati. «Sono contento di essere a disposizione e di poter giocare una partita come questa. Tra l’altro sono convinto che domenica la gente non ci farà mancare il suo sostegno e che riempirà gli spalti dello stadio per farci sentire il suo calore». La società ha deciso di non modificare il prezzo del biglietto che sarà quindi di 12 euro.
(d.p.)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...