Per il 25 Aprile, anniversario della Liberazione, l’Anpi accosta svago e solennità
ATTUALITA'
di news il
17/04/2012

Per il 25 Aprile, anniversario della Liberazione, l’Anpi accosta svago e solennità

”Abbiamo voluto rompere con la tradizone, fatta fin qui di commemorazioni, e far sì che il 25 Aprile non sia solamente un rito dovuto ma una festa per tutti, un’occasione per rinforzare l’impegno a non fare dimenticare i principi che hanno animato la lotta partigiana e sostenuto i padri costituenti”, ha sottolineato Marino Guglielminotti Gaiet, presidente della sezione valdostana dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia – 453 iscritti -, presentando in una conferenza il calendario delle manifestazioni per l’annivesario della Liberazione. Così il Comitato dell’Anpi e le sezioni hanno stilato un programma il programma che accosta momenti tradizionali a momenti di svago. Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 20 aprile con l’iniziativa Letture resistenti, ore 21 all’Atelier Aleph di via Martinet ad Aosta, con racconti, proiezioni e interviste dedicate alla guerra partigiana. Sabato 21 aprile, alle 21 in località Fabbrica di Champdepraz, esibizione del coro Bajolese. Domenica 22 andrà in scena sempre a Champdepraz (ore 21 località Fabbrica) lo spettacolo teatrale ‘Oltre il Pont’ e Issogne organizza la pedalata della memoria (ore 10.30). Martedì 24, ancora a Champdepraz alle ore 21 in località Fabbrica, Gianpaolo Giordana presenterà il suo libro ‘Antifascisti valdostani volontari nella guerra cvile di Spagna. Sempre il 24 a Pont-Saint-Martin è in calenadrio (ore 18 auditorium) lo spettacolo ‘Suoni della libertà’ con la fanfara e il coro della scuola media Viola. Fulcro delle celebrazioni, mercoledì 25 aprile, la città di Aosta con la deposizione di una corona al monumento dei caduti di via Festaz (ore 11.15) e a seguire l’alzabandiera in Piazza Chanoux e i discorsi celebrativi del sindaco Bruno Giordano e del vicepresidente nazionale dell’Anpi Alessandro Pollio Salimbeni. Messe e discorsi anche a Fénis, Saint-Vincent, Saint-Marcel e Brissogne, Verrès e Pont-Saint-Martin. (In foto da sinistra: Guglielminotti Marino Gaiet, presidente Anpi, Donato Rosset, ex partigiano classe ’26, e Erika Guichardaz, segretario della sezione Aosta-Alta Valle).

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...