Omicidio colposo pluriaggravato: a processo il 18 ottobre
CRONACA
di news il
27/04/2012

Omicidio colposo pluriaggravato: a processo il 18 ottobre

Sono stati rinviati a giudizio e saranno processati il 18 ottobre prossimo Alessandro Cadeddu, classe 1978 e Francesco Grauso, classe 1986, i due giovani accusati di omicidio colposo pluriaggravato, lesioni colpose per colpa cosciente, omissione di soccorso e guida in stato di alterazione per aver assunto sostanze stupefacenti. Lo scorso 3 dicembre, i due giovani erano alla guida della Renault Clio scura che in corso Peschiera, a Torino, travolse e uccise su un passaggio pedonale Alessandro ‘Alex’ Sgrò, che insieme ai genitori era andato nel negozio di giocattoli a prenotare la tanto desiderata Wi come regalo di Natale. Nell’impatto, rimase ferito il papà del bambino, Calogero, 53 anni, autotrasportatore, tutt’ora ricoverato al CTO di Torino in condizioni critiche; la mamma Simonetta Del Re, biologa di 46 anni riportò la frattura di una gamba. Secondo la ricostruzione del pubblico ministero Gabriella Viglione, sabato 3 dicembre i due giovani si sarebbero incontrati in un bar; poco dopo la decisione di raggiungere Torino e comprare dal pusher ‘Jordan’ l’eroina; un viaggio rapido, a velocità sostenuta, per la fretta di consumare lo stupefacente. L’incidente di corso Peschiera non ha minimamente intaccato il piano dei due giovani che hanno continuato la loro folle corsa verso l’eroina, l’hanno comprata e sono rientrati a casa. Il loro terribile segreto ha retto un mese e mezzo; poi gli agenti della polizia locale hanno bussato alle porte del loro domicilio.
(cinzia timpano)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...