CRONACA
di news il
23/05/2012

Fondi per i bambini ammalati, ma era una truffa

Si presentava con lo pseudonimo Claudio Galeazzi e chiedeva soldi da destinare alla fantomatica associazione Spiga di cui era referente, impegnato ad aiutare i bambini malati di neuroblastoma. Ma C.B., 57 anni, residente ad Aosta non è che un truffatore che in poche settimane ha truffato decine di negozianti del centro e un centinaio di residenti, raggranellando oltre 10 mila euro. C.B. mostrava un falso documento che attestava la sua appartenenza al sodalizio, inesistente sul territorio nazionale e che nulla ha a che vedere con l’associazione italiana per la lotta al Neuroblastoma onlus. Gli uomini della Squadra Mobile, dopo una complessa e articolata indagine lo hanno scovato e denunciato in stato di libertà per truffa aggravata, continuata e sostituzione di persona.
Sono in corso ulteriori indagini per identificare altri soggetti truffati; i cittadini che hanno sottoscritto adesioni al sodalizio o hanno versato del denaro sono invitati a comunicarlo in questura.
(c.t.)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...