Verrayes, dietrofront del Comune sul tiro a volo
ARCHIVIO COMUNI
di news il
30/05/2012

Verrayes, dietrofront del Comune sul tiro a volo

Erik Lavevaz e la sua amministrazione hanno fatto un passo indietro sull’impianto di tiro a volo di Marseiller. La contrarietà della popolazione del capoluogo ha sortito i suoi frutti. ”Sarebbe un’analisi riduttiva – commenta Lavevaz -, la decisione è maturata dopo un approfondimento sia sull’impatto acustico che sulle effettive ricadute economiche sul territorio. Per quanto riguarda la prima questione restavano comunque punti sensibili e le seconde non erano così evidenti”.

La decisione è stata comunicata dal primo cittadino nella seduta del Consiglio di lunedì 28. Durante una riunione con la popolazione – correva il 24 marzo scorso – non avevano convinto le valutazioni di impatto acustico né avevano rassicurato le spiegazioni sul possibile inquinamento ambientale e sulle ricadute per la salute né avevano attirato le ricadute economiche e turistiche. Soddisfatta per il dietrofront la minoranza .

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...