St-Vincent, la minoranza lancia la proposta di una rete di negozi leggeri
ARCHIVIO COMUNI
di news il
07/06/2012

St-Vincent, la minoranza lancia la proposta di una rete di negozi leggeri

Lista civica Saint-Vincent cambia e riparte lancia la proposta di una rete di ‘negozi leggeri’ per ridurre i rifiuti e sostenere il commercio di prossimità. Lo fa con una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale. L’opposizione porta a esempio il comune piemontese di Piossasco dove alcuni bar hanno abolito le bustine di zucchero, molti negozi si sono impegnati ad acquistare solo detersivi sfusi per fare le pulizie, mentre alcune rivendite di alimentari offrono ai clienti vino sfuso, permettendo di creare una rete di “negozi leggeri”, alla quale si sono poi collegati vari progetti. Così, ai clienti che fanno acquisti nei negozi della rete, utilizzando rigorosamente solo borse di tela, viene fornita una tessera, sulla quale viene riportato un credito cumulabile, il cui importo, spendibile nei negozi coinvolti, viene liquidato agli esercenti dall’amministrazione.

«Saint-Vincent e Châtillon sono realtà sufficientemente popolose per replicare l’iniziativa del comune piemontese, ma l’idea si potrebbe estendere anche ad Aosta e in Bassa Valle. Per questo, la proporremo, attraverso una mozione, nella prossima seduta del consiglio comunale», annuncia il consigliere Paolo Ciambi. L’esperimento di Piossasco prosegue da alcuni anni e comprende anche il furgone Riducimballi, che eroga detersivi sfusi, offre la possibilità di acquistare direttamente i prodotti. Recentemente si è anche sviluppato il progetto “Dove li butto?”. Coloro che portano agli ecocentri tipologie di rifiuti che stentano a essere riconosciute, per esempio l’olio di frittura, ricevono buoni sconto da spendere nei “negozi leggeri”. Infine è stato avviato il progetto “Bimbi leggeri”, per l’acquisto di pannolini lavabili in uno dei negozi della rete che li vendono. «Semplici idee che raggiungerebbero lo scopo di ridurre la quantità di rifiuti prodotti, di incentivare il commercio di prossimità – sempre più penalizzato dalla grande distribuzione – in modo non indiscriminato, ma in base a comportamenti virtuosi. Un valido esempio del ruolo che solo l’amministrazione comunale può svolgere all’interno delle propria comunità», conclude Ciambi.

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...