St-Vincent, zone blu gratis per i veicoli verdi se ne parla a dicembre
ARCHIVIO COMUNI
di news il
22/06/2012

St-Vincent, zone blu gratis per i veicoli verdi se ne parla a dicembre

Strisce blu gratuite per veicoli elettrici e ibridi. È la proposta avanzata dal gruppo di minoranza, durante la discussione, nell’ultimo consiglio comunale, delle tariffe dei parcheggi nella cittadina termale. «L’idea non ci dispiace ne potremo riparlare a dicembre, quando rivedremo di nuovo le tariffe», ha comemntato il sindaco Adalberto Perosino. «La nostra intenzione era quella di anticipare le mosse del governo Monti, che ha preannunciato per il 2013 incentivi per l’acquisto di auto ecologiche», spiega il consigliere Paolo Ciambi, che ha illustrato l’idea. «Ora i mezzi di questo tipo sono scarsi, ma dal prossimo anno il loro numero dovrebbe aumentare. Saint-Vincent sarebbe stato fra i primi comuni italiani ad avere questo incentivo, ricavandone un sicuro ritorno di immagine a costo zero, importante per la visibilità del paese, soprattutto in questo momento di rilancio dovuto all’apertura delle nuove terme. Per ragioni tecniche, abbiamo proposto la gratuità solo per i parcheggi di superficie, più che sufficienti per dare corso all’iniziativa. A questo punto, non possiamo far altro che suggerire l’idea ad altri comuni valdostani, nella speranza che a dicembre anche il nostro accolga la proposta. Allora, però, probabilmente saremo già in buona compagnia e l’effetto promozionale sarà inferiore», ha concluso Ciambi.

Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...