Courmayeur: un nuovo progetto politico per il paese
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/06/2012

Courmayeur: un nuovo progetto politico per il paese

Un gruppo che non si riconosce in nessun partito, ma che non rifiuta l’apporto e la confluenza dei simpatizzanti per correnti politiche definite -riconoscendone anzi un positivo arricchimento culturale. Albert Tamietto e Raffaella Roveyaz, portavoci delle due minoranze di Courmayeur si muovono in vista delle elezioni di ottobre 2012 e danno il via ad un’iniziativa che prevede incontri aperti a tutti coloro che non sono soddisfatti del paese e che vorrebbero qualcosa di diverso per il futuro. ‘Per il momento non esiste nemmeno un programma elettorale’ – ha dichiarato Albert Tamietto. Mercoledì prossimo 27 giugno, alle ore 18.30 presso il Caffè dell’Ange, si terrà la conferenza stampa per la presentazione al pubblico della Carta dei valori. «Un’iniziativa che supera il concetto di partito; noi riteniamo che è l’uomo che fa il partito e non viceversa, quello che conta è la sostanza ed è necessario rimettere in ordine Courmayeur perchè il nostro paese è allo sbando. Siamo quella parte di popolazione che attualmente non si sente rappresentata» – ha spiegato Albert Tamietto.
(sophie tavernese)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...