Courmayeur: un nuovo progetto politico per il paese
ARCHIVIO COMUNI
di news il
24/06/2012

Courmayeur: un nuovo progetto politico per il paese

Un gruppo che non si riconosce in nessun partito, ma che non rifiuta l’apporto e la confluenza dei simpatizzanti per correnti politiche definite -riconoscendone anzi un positivo arricchimento culturale. Albert Tamietto e Raffaella Roveyaz, portavoci delle due minoranze di Courmayeur si muovono in vista delle elezioni di ottobre 2012 e danno il via ad un’iniziativa che prevede incontri aperti a tutti coloro che non sono soddisfatti del paese e che vorrebbero qualcosa di diverso per il futuro. ‘Per il momento non esiste nemmeno un programma elettorale’ – ha dichiarato Albert Tamietto. Mercoledì prossimo 27 giugno, alle ore 18.30 presso il Caffè dell’Ange, si terrà la conferenza stampa per la presentazione al pubblico della Carta dei valori. «Un’iniziativa che supera il concetto di partito; noi riteniamo che è l’uomo che fa il partito e non viceversa, quello che conta è la sostanza ed è necessario rimettere in ordine Courmayeur perchè il nostro paese è allo sbando. Siamo quella parte di popolazione che attualmente non si sente rappresentata» – ha spiegato Albert Tamietto.
(sophie tavernese)

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...