Courmayeur: «non ci siamo mai espressi sul golf»
ARCHIVIO COMUNI
di news il
05/07/2012

Courmayeur: «non ci siamo mai espressi sul golf»

«Questa amministrazione non si è mai espressa in merito al raddoppio del golf, lo ha fatto nel 2001 il Consiglio comunale, tout-court, adottando una delibera e lo ha ribadito nuovamente nel 2007, vorrei capire se all’epoca c’è stato tutto questo accanimento e perché adesso da parte di qualcuno c’è la capacità eccezionale di leggere al contrario il testo di un articolo».
Il sindaco Fabrizia Derriard questa sera, giovedì 5 luglio, quasi al termine di una lunga maratona di analisi e approvazioni in Consiglio comunale delle 32 osservazioni pervenute sulle norme tecniche di attuazione del piano regolatore, ha cercato di mettere un punto fermo sulla questione del golf ribadendo che «questa amministrazione non si esprime, semplicemente fa notare che c’è una norma e ci sono delle regole da seguire».
Si esprime invece, per il «no», il gruppo Noi@Courmayeur come ha risposto seccamente Raffaella Roveyaz a una punzecchiatura del consigliere Flavio Guichardaz, ma il direttore del golf club Courmayeur et Grandes Jorasses smentisce qualsiasi velleità di ingrandimento.
Esiste un progetto per l’ampliamento del campo da gioco? «Assoutamente no!» è la risposta di Antonio Barone.
Per evitare ulteriori polemiche sul campo da gioco «abbiamo rimodulato il testo dell’articolo 21, nella speranza che venga letto correttamente, e non al contrario, come fatto volontariamente, o involontariamente, da qualcuno». Derriard ha nuovamente sottolineato come la zonazione non sia cambiata rispetto a quella del 2007 e ribadito come le norme cogenti superiori prevalgono in ogni caso. «Che si possa fare o meno saranno le norme superiori a dirlo stabilendo eventualmente i parametri entro i quali si potrà procedere» semplifica l’architetto Alessandro Fubini.
«La valutazione di incidenza, che abbiamo precisato laddove era ovvio, vale per tutti gli interventi, non solo per il golf» ricorda il sindaco.
(erika david)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...