Tursimo: certificato d’eccellenza alle terme di Pré-Saint-Didier
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
11/07/2012

Tursimo: certificato d’eccellenza alle terme di Pré-Saint-Didier

«Il nostro obiettivo è quello di offrire ai clienti un’esperienza indimenticabile e questo riconoscimento prova che il nostro impegno costante si traduce in recensioni positive da parte degli ospiti».
Commenta così Federica Bieller, direttore delle Terme di Pré-Saint-Didier, l’ottenimento del certificato di eccellenza di TripAdvisor, uno dei siti di viaggi più grandi a livello mondiale.
Per ricevere il certificato occorreva mantenere un punteggio complessivo pari o superiore a 4 su 5 e avere un certo numero di recensioni negli ultimi 12 mesi. Sono circa il 10% delle strutture censite a ottenere il prestigioso riconoscimento.
«TripAdvisor è lieta di premiare l’eccellenza di strutture particolarmente lodevoli secondo le recensioni dei viaggiatori che compongono la nostra community» sostiene Christine Petersen, presidente di TripAdvisor for business. «Il certificato di eccellenza premia le strutture più apprezzate nel mondo con il riconoscimento che meritano. Dai favolosi alberghi di Pechino fino ai ristoranti più affascinanti di Boston, desideriamo encomiare queste strutture per avere offerto ai viaggiatori di TripAdvisor una straordinaria esperienza».
(e.d.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione