Pendolari Stanchi, 3.115 firme contro la chiusura della tratta Aosta-Pré-Saint-Didier
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/07/2012

Pendolari Stanchi, 3.115 firme contro la chiusura della tratta Aosta-Pré-Saint-Didier

«Da isola felice a isola a territorio sempre più isolato». A sottolinearlo Fabio Protasoni del comitato Pendolari Stanchi che in mattinata ha depositato all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Valle le 3.115 firme raccolte per la petizione che chiede di «mantenere la tratta ferroviaria Aosta-Pré-Saint Didier come servizio pubblico e avviare l’opera di ammodernamento della tratta». «Temiamo che lo smantellamento della tratta sia il primo tassello a un’operazione più ampia di dismissione», ha aggiunto il presidente del Comitato Massimo Giugler che ha descritto un quadro dei trasporti a tinte fosche: «L’aeroporto è inesistente, l’autostrada è tra le più care d’Italia, il Piano del trasporto pubblico penalizza la bassa Valle e dal 29 luglio arrivano nuovi tagli ai servizi ferroviari». I Pendolari Stanchi hanno invitato il governo regionale «a riprendersi l’autonomia» e si sono detti «disponibili a sostenerlo se intraprenderà azioni forti con il governo centrale e Trenitalia». (Foto: da sinistra Fabio Protasoni, Massimo Giugler e Walter Manazzale)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...