Aosta: si allarga alla zona est il servizio A.D.Q.
ARCHIVIO COMUNI
di news il
23/07/2012

Aosta: si allarga alla zona est il servizio A.D.Q.

Si allarga il servizio di assistenza domiciliare di quartiere del comune di Aosta. A rivelarlo è l’assessore alle Politiche Sociali, Marco Sorbara, che annuncia l’accordo con la cooperativa sociale Pro.Ges. per partire, dal 1° agosto, con la copertura della zona comprendente il Ponte di Pietra, l’Arco d’Augusto, via Monte Emilius, corso Ivrea, via Brocherel e Santa Rita. «Vogliamo stare vicino alle persone che non usufruiscono dell’assistenza domiciliare – spiega Sorbara -, ricreare la rete di vicinato e aiutare gli utenti nelle faccende di tutti i giorni. Questo, inoltre, dimostra la voglia di Pro.Ges. (nell’occhio del ciclone per l’ormai prossimo passaggio sotto le insegne del Leone Rosso ndr.) di radicarsi sempre di più sul territorio».
Tutti i dettagli dell’iniziativa li trovate su Gazzetta Matin in edicola lunedì 23 luglio.
al.bi.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...