Il Consiglio ha approvato la legge antisismica
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/07/2012

Il Consiglio ha approvato la legge antisismica

Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità la legge che disciplina le attività dirette a garantire la tutela dell’incolumità delle persone e dei beni sul territorio regionale, interamente classificato a bassa sismicità, e le modalità per l’esercizio delle funzioni di vigilanza. E’ quanto contenuto nell’articolo 1 del disegno di legge in materia di opere e costruzioni in zone sismiche. «La determinazione del rischio sismico è un passo chiave per la sua gestione – ha detto il vicepresidente della terza Commissione, Piero Prola (Uv), relatore –: esso può essere ridotto da programmi attivi che migliorano, da un lato, la risposta dell’emergenza e, dall’altro, la conoscenza delle infrastrutture di base e lo stato di conservazione del patrimonio edilizio, la definizione e l’applicazione di norme tecniche per la costruzione in zone sismiche. Questo intervento legislativo permetterà di attivare un percorso di miglioramento effettivo della sicurezza delle persone e dei beni, ma soprattutto una maggiore sicurezza delle infrastrutture di base per una risposta positiva in caso di emergenza. L’Italia è uno dei paesi più giovani e geologicamente attivi: gli eventi dell’Emilia Romagna, regione non considerata dalle carte sismiche ad alto rischio, hanno richiamato l’attenzione sul rischio sismico anche in aree, come quella valdostana, dove i livelli di pericolo sono bassi. E’ un bene quindi adattarsi a questa condizione e intervenire in tal senso».