Maggioranza e minoranza non si accoradano sull’autonomia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/07/2012

Maggioranza e minoranza non si accoradano sull’autonomia

La difesa dell’Autonomia Speciale della Valle d’Aosta non mette d’accordo la minoranza e la maggioranza in Consiglio Valle: due le risoluzioni presentate e tali sono rimaste perché non si è arrivati alla stesura di un documento unitario. « E’ del tutto evidente che le speciali sono nell’occhio del ciclone. Ma non si rinuncia a un pezzetto – leggi semipresidenzialismo – per coccolare quei quattro voti del Pdl al quale ci si aggrappa e si è pronti a sacrificare pezzi di autonomia pur di salvare l’alleato. Il nostro testo non vuole spaccare il Consiglio ma che ci avevano chiesto i parlamentari».. Non accettano di ritirare la risoluzione che puntualmente viene bocciato. Ricorda il presidente Augusto Rollandin che il cammino sulle riforme costituzionali resta lungo e che «la risoluzione della maggioranza esprime semplicemente la preoccupazione di fondo che l’impianto delle Speciali venga scardinata. Non siamo qui a parlare delle grandi riforme ma a ribadire i valori dell’autonomia. Mai come in questo momento il potere è stato così romano centrico». Approvata a maggioranza con l’astensione di Alpe e Pd la risoluzione proposta dalla prima commissione consiliare Istituzioni e autonomia.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...