Quattro franchi tiratori sull’operazione Cva-Casinò de la Vallée
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/07/2012

Quattro franchi tiratori sull’operazione Cva-Casinò de la Vallée

”E’ una strada percorribile e legale’’. Così il presidente della Regione sull’operazione che vede la Cva coinvolta, con un prestito da 50 milioni alla Casinò de la Vallée SpA, nel rilancio del Casa da gioco e del complesso del Grand Hôtel Bilia di Saint-Vincent. ”Ha i crismi per attivare un percorso virtuoso e che ci porterà a un buon risparmio sugli interessi che potranno aggirarsi sui trentamila euro. Siamo disponibili a riferire in commissione ma non riteniamo sia necessario richiedere un parere preventivo alla Corte dei Conti”, ha concluso Rollandin rispondendo a una mozione del gruppo Alpe che chiedeva di riferire nella quarta commissione Economia e Sviluppo e di coinvolgere la Corte dei Conti ”a scopo cautelativo”, come motivato da Roberto Louvin. ”Non riteniamo corretto che ad assumere la decisione sia la sola Giunta. Siccome si tratta di utili di controllate regionali, dovrebbe aprirsi un dibattito sul loro utilizzo. Non rientrano le partecipate nel domaine reservé dell’esecutivo. Non siamo contrari all’operazione ma vorremmo parlarne”, ha replicato Louvin. ”Diamo i soldi di un’azienda che funziona a una che è decotta”, ha sentenziato Raimondo Donzel del Pd. Mozione respinta al mittente con 4 franchi tiratori.

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...