Stop ai tagli dei servizi ferroviari fino a settembre
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/07/2012

Stop ai tagli dei servizi ferroviari fino a settembre

«Si tratta di una scelta di buon senso, che sostanzialmente accoglie le istanze della Regione». E’ il commento dell’assessore regionale ai trasporti Aurelio Marguerettaz sull’esito dell’incontro di ieri pomeriggio nella Capitale tra il ministro alle Infrastrutture Corrado Passera, i vertici di Trenitalia e alcuni dirigenti dell’assessorato nel quale è stata decisa la sopensione dei tagli alle corse sull’intera tratta ferroviaria valdostana. Trenitalia aveva annunciato la soppressione di 17 convogli con la linea Aosta-Pré-Saint-Didier particolarmente penalizzata. Nell’attesa della ripresa dei lavori delle Commissioni consiliari a settembre con in programma le audizioni sui trasporti in vista di un Consiglio monotematico sull’argomento, Marguerettaz annuncia che sarà convocato quanto prima un tavolo di confronto con le associazioni dei consumatori, dei pendolari e con le organizzazioni sindacali per effettuare tutte le possibili valutazioni sull’orario ferroviario. Dal confronto è anche emerso che verranno meno 5 milioni di euro per i servizi ferroviari. Le Regioni si sono dette disponibili, qualora non fosse possibile reperire ulteriori risorse, a riesaminare l’orario ferroviario e il grado di priorità dei vari treni.

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...